![](https://www.scquinto.com/cms/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-12-at-22.17.50-1024x716.jpeg)
Iren Quinto-Pro Recco 10-14 (2-3, 2-4, 3-4, 3-3)
Iren Quinto: Ghiara, N. Gambacciani, A. Di Somma, Villa 1, Panerai 2, Perongini 1, Puccio 3, Nora 2 (1 rig.), Figari, Massa, Aicardi 1, J. Gambacciani, Noli, Veklyuk. All. Bittarello
Pro Recco: Del Lungo, F. Di Fulvio 5, Durik, Cannella 3, Younger 1 rig., Fondelli, N. Presciutti, Scarmi, Iocchi Gratta 2, Larsen, F. Condemi 3, Hallock, Negri, Haverkampf. All. Sukno
Arbitri Roberti Vittory e Ferrari
Note: superiorità numeriche Quinto 8 (4 gol)+ 1 rig., Pro Recco 13 (7 gol)+ 1 rig. Fuori per falli Panerai nel terzo tempo. Spettatori: 150.
Dopo la buona prova in casa della Rari Nantes Savona, l’Iren Genova Quinto non sfigura neanche alla “Paganuzzi”, dove nel turno infrasettimanale la corazzata Pro Recco riesce ad imporsi, ma senza troppo scarto (14-10). Adesso la testa dei biancorossi è alla gara di sabato prossimo, alle 15, quando nella vasca di Albaro si presenterà l’Olympic Roma.
“Ovviamente giocare con il pronostico a sfavore non ti dà l’ansia da prestazione e da risultato – commenta il tecnico Luca Bittarello – e questo può portare a prestazioni positive. Ma è anche la prova che se affrontiamo le gare con il piglio giusto riusciamo a esprimere una gioco migliore e una buona pallanuoto, giocando si in maniera grintosa, ma tranquilla, anche contro una squadra fortissima. L’andamento della gara ci ha portato ad essere sotto di due soli gol a pochi minuti dalla fine, quindi ci abbiamo provato, ma la forza della Pro Recco è anche quella di mettere il turbo quando vuole e staccarsi. Adesso ci aspetta una gara molto importante contro l’Olympic Roma: dobbiamo ripartire da questo atteggiamento, lasciare a casa qualche fantasma di troppo e giocare tranquilli, ma con estrema determinazione“.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.